• Spedizione in 24/48h
    gratuita per ordini sopra 50€
  • servizio clienti +39 0584 340941
  • servizio clienti
    +39 0584 340941
  • lun-ven 8:30-12:30 e 13:30-17:30, sab 8:30-12:30

Mr PIC®

foto generali 1

La nostra linea a base di peperoncino

Mr PIC® è il fiore all’occhiello dell’Azienda Carmazzi, importante realtà del settore florovivaistico toscano con oltre un secolo di storia, che dal 1970 coltiva peperoncino. Grazie all’ampiezza della nostra banca semi, alle migliorie apportate alle tecniche di produzione nel corso del tempo e alle prestigiose collaborazioni, tra cui spiccano quello con l’Accademia Italiana del Peperoncino a l’Università di Pisa, il brand Mr PIC vanta oggi un’immagine eccellente a livello nazionale ed internazionale.

mr pic img

I prodotti Mr PIC®

Dall’arrogante piccantezza dei peperoncini Carmazzi è nata una linea di prodotti dai sapori unici e inconfondibili, dedicata agli amanti del piccante e del buon cibo, che unisce l’assoluta qualità delle nostre produzioni alla tradizione culinaria italiana.

Tra i prodotti Mr PIC® trovi creme concentrate, polveri purissime realizzate secondo un’antica ricetta, composte dolci per accompagnare formaggi, salse barbecue, birra artigianale, biscotti tradizionali, cioccolato fondente, olio, spaghetti e una deliziosa crema spalmabile alla nocciola. I prodotti sono realizzati con diverse varietà di peperoncino associate ad altrettanti gradi di piccantezza, così da accontentare ogni palato.

Le origini di Mr PIC

Le origini di Mr PIC

L’azienda Carmazzi vanta una delle collezioni di piante di peperoncino più ampie e importanti del mondo, la nostra banca semi conta oltre 1500 varietà, realizzata collaborando per decenni con Massimo Biagi, notissimo esperto di questa cultuivar. Massimo, grande amico prima ancora che collega, ha lavorato presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa e, da sempre amante dei fiori e degli ortaggi, cominciò ad appassionarsi al peperoncino negli anni ’90. Responsabile del Comitato Scientifico dell’Accademia Nazionale del Peperoncino, di cui ha fondato la delegazione versiliese, ha lavorato a stretto contatto con il celebre studioso Dave DeWitt, The Pope of peppers. A Massimo si devono l’introduzione dell’Habanero in Italia ed innumerevoli studi approfonditi sul peperoncino che hanno immenso valore scientifico. Collaborando con l’azienda Carmazzi, Massimo ha coltivato numerosi ibridi che oggi sono marchi registrati, fra cui l’Arlecchino Versilia®, il Rustico Versilia®, l’Habanero Clover®, il Dente di Coyote®, l’Habanero Gold®, l’Erotico®, il Capezzolo di Scimmia® e il rarissimo Pimento del Sahara®. Massimo, punto di riferimento per tutti gli amanti del piccante, è deceduto nel giugno 2017 lasciando un vuoto incolmabile nei cuori delle tante persone che gli hanno voluto bene e che continuano a portare avanti, in suo nome, la loro passione e i loro numerosi progetti.

Mondo Peperoncino

Tutti i prodotti nati dalla nostra passione per la pianta di peperoncino, coltivata con metodo biologico da oltre 30 anni per ottenere un raccolto di prima qualità.

Mondo Peperoncino

I nostri peperoncini

Le nostre piante più richieste, parte della collezione più vasta d’Europa in collaborazione con Massimo Biagi, che ad oggi comprende oltre 1500 varietà.

scopri
Shopping cart
There are no products in the cart!
Continua a fare acquisti